
LG si ritira dal mercato degli smartphone
È il primo grande marchio a ritirarsi completamente dal mercato: l’azienda coreana si concentrerà su componenti per i veicoli elettrici, smart home, robotica e altro…
Nonostante abbia realizzato diversi modelli coraggiosi e innovativi, l’azienda ha visto ridurre la propria quota di mercato in sette anni: nel primo trimestre del 2013 (secondo dati Strategy Analytics) era al terzo posto, nel terzo trimestre 2020 non era nemmeno tra le prime sette del mercato (secondo Counterpoint) avendo perso terreno rispetto ai produttori cinesi.
L’azienda, che non produce solo smartphone ma una vasta gamma di prodotti tecnologici, compresi i più remunerativi elettrodomestici, in 23 trimestri consecutivi ha totalizzato perdite nel settore smartphone per circa 4,5 miliardi di dollari.
“LG fornirà assistenza e aggiornamenti software ai clienti dei prodotti esistenti per un periodo di tempo che varia in base alla regione – si legge ancora -.
LG continuerà a sfruttare la sua esperienza nel settore dei dispositivi mobili e a sviluppare tecnologie legate alla mobilità come il 6G per rafforzare ulteriormente la competitività in altre aree di business”. L’azienda sta valutando la possibile vendita di alcuni asset a seguito della chiusura delle proprie attività mobile.
L’amministratore delegato di LG, Brian Kwon, aveva dichiarato qualche mese fa che la società prevede di mantenere i dipendenti indipendentemente da ciò che accadrà all’unità mobile.

